Stretching – benefici per la salute

Stretching – Prima della sessione di allenamento – che si tratti di jogging, pilates, zumba o un’altra attività fisica, è sempre indicato fare qualche minuto di riscaldamento, seguito da stretching per preparare il vostro corpo.

Ma lo sapevate che soli 10 minuti di stretching al giorno portano quasi stessi vantaggi come un allenamento complesso?

Lo stretching migliora la flessibilità, la resistenza, mantiene la salute delle articolazioni, legamenti e riduce il rischio di lesioni durante l’allenamento.
Inoltre, aiuta a mantenere una postura dritta e ti dà una sensazione di benessere.

Ti aiuta a raddrizzare la postura
L’accumulo della tensione a livello dei muscoli della schiena ti fa stare con le spalle in avanti e con il collo piegato, la tua postura assomiglia ad un punto di domanda. Lo stretching aiuta a liberarsi della tensione dei muscoli, migliora e corregge la postura imperfetta,combatte
i dolori della schiena e aiuta nel corretto allineamento delle vertebre.

Aumenta la flessibilità e la mobilità
Se non si dispone uno stile di vita attivo, i tuoi muscoli diventano tesi e si indeboliscono nel tempo.
Lo stretching aiuta ad alleviare i muscoli che diventano più flessibile perché allunghi il tessuto muscolare e i legamenti. Si riduce anche il rischio di lesioni quando fai sforzo fisico e migliora la condizione fisica.

Migliora la circolazione sanguigna 
Durante gli esercizi di stretching, la quantità di sangue trasportata ai muscoli è più grande. Questa cosa significa che i muscoli saranno ,,alimentati” meglio con i nutrienti, il tempo di recupero dopo l’allenamento sarà più corto e riduce i sintomi della febbre muscolare.

Ti da una sensazione di benessere 
Durante il movimento fisico, l’organismo libera endorfine, responsabili con l’allontanamento dello stress e induce in uno stato di benessere. Pertanto, dopo aver terminato l’allenamento, anche se sei stanca, ti senti più calma e in stato di benessere.

Il miglior momento per fare lo stretching e la mattina, prima di cominciare le attività di ogni giorno o la sera, prima di andare a dormire.

Non dimenticare!
Lo stretching non significa il riscaldamento prima dell’allenamento. Prima di cominciare lo stretching, correre o andare in bici per 10-15 minuti. Scegli i movimenti di stretching che ti lavorano i grandi gruppi muscolari – schiena, spalle, cosce e gambe e goditi uno stile di vita attivo e sano!