Usiamo ogni giorno i cosmetici come: sapone, gel per la doccia, shampoo, crema o latte detergente, prodotti di trucco, prodotti per la rasatura.
Molto spesso capita che questi prodotti contengono ingredienti chimici con impatto negativo sulla nostra salute. Molte volte leggiamo sul etichetta gli ingredienti di cui sono composti i prodotti e ci ricordiamo la lezione di chimica. Ci sono già dei studi che dimostrano che alcuni ingredienti sono nocivi per la nostra salute, favorendo anche l’apparizione del cancro.
E’ già dimostrato che l’alluminio, oli minerali derivati dal petrolio, parabeni, fenossietanolo, SLS (Sodio laurilsolfato) provocano a lungo termine allergie fino a malattie più grave. Ad esempio, si è constatato che durante la vita, le donne possono assorbire non più di 2 kg di sostanze chimiche e cancerogene dal trucco.
Circa 9000 sostanze chimiche sono utilizzate in modo regolare nell’industria cosmetica, molte dei quali sono nocivi per la salute di chi ne fa l’uso. Esse sono utilizzate in piccole quantità per soddisfare le norme sanitarie.
E’ quindi molto importante scegliere i prodotti più naturali per la cura della pelle e dei capelli. Ma come fare questa scelta?
Esistono prodotti che i produttori li vendono come naturali e altri BIO.
I prodotti certificati BIO presentano i seguenti vantaggi:
- il promuovere l’utilizzo dei prodotti provenienti da agricoltura biologica e rispetto per la biodiversità;
- l’utilizzo delle risorse naturali in modo responsabile e il rispetto dell’ambiente;
- l’utilizzo dei processi puliti e rispettosi della nostra salute e l’ambiente attorno;
- l’integrazione e lo sviluppo del concetto di “Green Chemistry (Chimica verde)”.
Per più informazioni vai qui: www.cosmos-standard.org I vantaggi che questi prodotti portano, sono:
Il rispetto per l’essere umano: Con l’assenza di materiali che possono contenere sostanze chimiche e inquinanti (pesticidi, fertilizzanti, OMG…) che, a lungo termine possono essere dannose per il nostro corpo e ambiente, il prodotto cosmetico conforme al standard della cosmetica naturale e biologica è ricco in attivi di origine naturale, in conformità con la nostra pelle.
Tranciabilità: Non è sempre facile capire l’esatta composizione di un cosmetico convenzionale e identificare l’ origine delle materie prime che lo compongono.
La Cosmetologia Biologica è ora controllata dai vari corpi biologici dipendenti . Questo permette di assicurare una tracciabilità affidabile dei ingredienti , processo di fabbricazione e dei prodotti finiti .
Preservare l’ ambiente: L’agricoltura biologica è una produzione che soddisfa la definizione di biodiversità e di equilibrio naturale .
Sostenendo attivamente queste pratiche agricole tutti contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua , del suolo e dell’aria, insomma A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA NOSTRA VITA E DEI NOSTRI FIGLI.
La ricchezza di prodotti biologici: La natura fornisce un’ampia gamma di ingredienti . Ogni ingrediente , sia esso vegetale o minerale ha proprietà ben definite . Questa diversità naturale favorisce un’ampia gamma di prodotti efficaci molto naturali e sani . Per una comprensione più facile di questi principi, ecco cosa rappresenta il Label BIO sull’etichetta di ogni prodotto certificato:
- minimo: 95% degli ingredienti naturali o di origine naturale;
- minimo: 95% degli ingredienti vegetali provengono dal agricoltura biologica
- minimo: 10% del totale dei ingredienti provengono dal agricoltura biologica.
Nota: I prodotti cosmetici sono spesso composti in una percentuale dal 50 fino al 80% di acqua, che non si certifica.