Il modo in cui funziona il corpo umano è affascinante. Pensa per un momento alle milioni di cellule del tuo corpo e alle centinaia di migliaia di processi che avvengono ogni secondo e da cui dipendono il nostro equilibrio e la nostra salute: il nostro corpo è un vero miracolo della vita. E se tutti questi fenomeni fisiologici ci aiutano a stare bene e ad essere sani, per sentirci veramente felici e realizzati, abbiamo bisogno di persone a cui dare affetto e da cui riceverlo a nostra volta.
Ti è mai venuto in mente che, alla fine di una giornata difficile, senti il bisogno di un caldo abbraccio che ti restituisca il comfort e ti faccia sentire al sicuro? Non sei solo. Gli specialisti hanno persino analizzato gli effetti degli abbracci su di noi e hanno concluso che questi gesti contribuiscono in modo significativo alla nostra salute e felicità.
È interessante notare che, per comprendere appieno l’effetto di un abbraccio, torniamo a come funziona il corpo. Dietro il buon umore c’è un livello ottimale di ormoni della felicità, quelli che attivano le sensazioni e gli stati piacevoli che vogliamo prolungare il più possibile. Così, durante un abbraccio, il livello di ossitocina nel corpo aumenta e, con questo processo, siamo circondati da energia positiva, mentre ci sentiamo protetti e più sicuri delle nostre stesse forze. Gli abbracci ci aiutano ad essere più aperti e ad apprezzare le cose buone che la vita ha da offrire.
Paul J. Zack, neuroeconomista americano e professore alla Claremont Graduate University in California, assicura che la ricetta della felicità prevede almeno 8 abbracci al giorno, essendo questa la “dose” ottimale per sentirsi apprezzati e al sicuro, ma anche per uno stato di salute il più possibile.
Ecco alcuni degli effetti benefici degli abbracci:
- Stimola il pensiero positivo e l’ottimismo. Ognuno ha le proprie paure per la vita, in generale, e per certe situazioni concrete in cui può trovarsi. In questi casi, gli abbracci possono scacciare paure e cattivi pensieri, permettendoti di concentrarti sugli aspetti positivi e trovare risorse per trasformare una sfida in un’opportunità.
- Regola l’attività del cuore . Un esperimento condotto presso l’Università della Carolina del Nord negli Stati Uniti d’America ha confrontato la frequenza cardiaca delle persone che hanno abbracciato il proprio partner con quella dei partner che non si sono abbracciati mentre ognuno di loro ha ricordato un incidente personale in cui ha provato paura o stress. I risultati hanno mostrato che la frequenza cardiaca delle persone nella prima categoria è aumentata di 10 battiti al minuto, mentre coloro che si sono abbracciati avevano una frequenza cardiaca più alta di soli 5 battiti al minuto.
- Migliora lo sviluppo emotivo del bambino. Abbraccia il tuo bambino costantemente fin dai primi anni di vita. Così tuo figlio crescerà sentendosi amato e al sicuro, trasformandosi, nel corso degli anni, in un adulto che saprà affrontare molto meglio lo stress e le situazioni di tensione.
- Migliora il sistema immunitario. Gli abbracci aiutano a bilanciare i livelli di dopamina, serotonina e ossitocina, tre ormoni che ottimizzano il funzionamento del sistema immunitario.
Dai e ricevi affetto con cuore aperto e scegli di essere felice!