Gli oli essenziali vengono ottenuti mediante pressatura o distillazione di alcune parti di piante (foglie, petali, frutta e anche corteccia). Ogni tipo di olio essenziale ha alcune proprietà che possono essere sfruttate usandolo in aromaterapia. Scopri i benefici degli oli essenziali e impara a utilizzarli durante la nuova stagione.
Migliora i sintomi dell’influenza e del raffreddore
Se si tratta di influenza e di raffreddore, gli oli essenziali aiutano a recuperare più velocemente. L’olio essenziale del pino ha effetto anti-influenza, decongestionante, antisettico e antinfiammatorio . Cosi Come l’olio essenziale di eucalipto , è indicato per le infezioni respiratorie, febbre, mal di testa, raffreddore, nausea e bronchite. L’olio essenziale di limone combatta batteri e disturbi respiratori. Ha un effetto purificante, antiossidante e vitaminizzante.
Sessioni di aromaterapia
L’aromaterapia è una tecnica terapeutica o rilassante che utilizza il senso dell’olfatto per aiutarci a alleviare alcuni problemi di salute. Gli oli essenziali agiscono sia a livello fisico(sono antisettici, anti-infiammatori, antibatterici) che psichico (rilassarsi e combattere l’insonnia).L’Aromaterapia può essere raggiunto mediante inalazione, quando si aggiungono alcune gocce di olio essenziale in un diffusore in particolare, in acqua calda durante il bagno o in uno spray con cui puoi diffondere l’olio nell’aria. Un altro modo è il massaggio.
Decorazioni profumate con oli essenziali
Scegli il tuo olio essenziale preferito e dona alla tua casa una freschezza naturale. Hai le candele decorative? Fai quindi gocciolare un po ‘di olio essenziale nella cera fusa e vedrai come in pochi secondi la stanza si riempirà con un odore aromatico. Se avete arrangiamenti di fiori secchi, donna nuovamente la freschezza con oli essenziali – alcune gocce di olio essenziale di gelsomino o gardenia spargeranno un piacevole profumo nella casa.
Massaggio terapeutico e rilassante
Aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale nella lozione base da massaggio. I migliori sono quelli di lavanda (aiuta ad avere un buon sonno), la camomilla (facilitando la tensione muscolare e relax), gelsomino (ha un effetto anti-stress) e le mandorle (lenisce le irritazioni della pelle secca, mentre la nutre intensamente, lasciandola morbida e liscia).
Eliminare lo stress e combattere contro l’astenia autunnale
Con il cambiamento della stagione, è possibile che ti confronti con l’astenia autunnale. Il sistema immunitario è debole e si è più inclini alla malattia, che risente anche sullo psichico. Appaiono i stati di affaticamento, insonnia, depressione, perdita di appetito o il mangiare a base di stress.
Gli oli essenziali possono aiutarti a sbarazzarsi dello stress e riconquistare la tua pace interiore. Ad esempio, la lavanda ha un effetto calmante, antidepressivo e rilassante . È utile in caso di insonnia, stress, dolore, irritabilità nervosa o emicrania.