Miele

Cos’è il Miele ?

Il miele è un alimento dolce, un liquido sciropposo prodotto naturalmente dalle api come cibo per se stesse. Il colore dorato e il gusto delizioso sono inconfondibili. Dopo che le api hanno raccolto il nettare da un fiore, mescolato con sostanze chimiche dalla loro saliva per fare il miele .

Benefici del Miele :

  1. Il miele è un dolcificante salutare e può essere utilizzato come sostitutivo dello zucchero in molti cibi e bevande. Contiene circa il 69% di glucosio e fruttosio, il che gli consente di essere utilizzato come dolcificante molto più salutare dello zucchero normale.
  2. Il miele migliora le prestazioni sportive – Recenti ricerche hanno dimostrato che il miele è un ottimo aiuto ergogenico e aiuta ad aumentare le prestazioni degli atleti. È un ottimo modo per mantenere i livelli di zucchero nel sangue, recuperare i muscoli e ripristinare il glicogeno dopo un allenamento, oltre a regolare la quantità di insulina nel corpo.
  3. Il miele aiuta a perdere peso – Sebbene abbia più calorie dello zucchero consumato con l’acqua calda, il miele aiuta a digerire il grasso immagazzinato nel corpo. Allo stesso modo, il miele con succo di limone o cannella aiuta a ridurre il peso.
  4. Il miele è ricco di vitamine e minerali – Contiene una varietà di vitamine e minerali. Il tipo di vitamine e minerali e la loro quantità dipendono dal tipo di fiori utilizzati per l’apicoltura. Il miele di solito contiene vitamina C, calcio e ferro. Se controlli il contenuto di vitamine e minerali nello zucchero normale da qualsiasi altra fonte, lo troverai completamente insignificante.
  5. Mitiga le allergie – Il miele d’api ha effetti antinfiammatori, per questo è indicato per ridurre i sintomi lievi delle allergie stagionali. Il miele contiene piccole quantità di polline e, se il corpo è esposto a quantità moderate, può innescare una risposta immunitaria del corpo che produce anticorpi contro il polline. In futuro, dopo ripetute esposizioni al polline, il corpo umano si abituerà a fattori esterni e non reagirà più in modo allergico, determinando una risposta allergica inferiore.
  6.  Fonte di energia naturale- Il miele è un’ottima fonte di energia contenente solo 17 grammi di carboidrati per cucchiaio. Questo zucchero naturale non trasformato – fruttosio e glucosio – entra direttamente nel flusso sanguigno e può fornire una rapida sferzata di energia. L’aumento della glicemia agisce come fonte di energia a breve termine per l’allenamento, specialmente negli esercizi di resistenza più lunghi. 
  7. Previene il diabete – Diversi studi hanno dimostrato che eliminare lo zucchero dalla dieta e sostituirlo con il miele, come dolcificante naturale, può ridurre il rischio di diabete di circa il 70%. Il consumo di miele è consigliato anche a bambini e adolescenti perché aiuta a prevenire il diabete giovanile.
  8. Il miele mantiene le cellule del fegato – In caso di malattia del fegato, il fegato ha bisogno di una quantità aggiuntiva di proteine, vitamine e carboidrati. Il consumo di miele è un coadiuvante naturale per l’apparato digerente, aiutandolo ad assimilare più velocemente i nutrienti dal cibo, proprio per nutrire le cellule del fegato.
  9. Combatte il mal di gola – Il miele è un rimedio naturale anti tosse  che può lenire il mal di gola. Ha effetti lubrificanti sulla pelle ed è considerata una delle migliori medicine naturali. 
  10. Il miele cura ferite e ustioni – Il miele ha un effetto curativo su ferite e ustioni sulla pelle. Può essere applicato direttamente sulla ferita in modo che guarisca molto più velocemente, senza dolore o bruciore.
  11. Regola i livelli di colesterolo – Sappiamo già che il colesterolo alto nel corpo può portare a gravi malattie. È obbligatorio monitorare regolarmente la quantità di colesterolo e, se è necessario abbassare il livello di colesterolo, può essere abbassato con il consumo giornaliero di miele, non più di un cucchiaio al giorno. 
  12. Sbarazzati dell’insonnia – Il consumo di miele svolge anche un ruolo importante nel rilascio di serotonina, un neurotrasmettitore che ha la capacità di migliorare l’umore. Una volta rilasciata, la serotonina viene convertita dall’organismo in melanina, e quest’ultima contribuisce a migliorare la qualità del riposo notturno. Inoltre, il triptofano nella composizione del miele aiuta a regolare il sonno.
  13. Previene la comparsa di malattie ossee – L’osteoporosi, la condizione ossea più comune, si verifica quando il corpo non sintetizza in modo ottimale gli ormoni estrogeni di cui ha bisogno per fissare il calcio nelle ossa. Il consumo di miele aiuta a prevenire l’osteoporosi perché aiuta il corpo umano a sintetizzare la quantità di ormoni di cui ha bisogno.
  14. Il miele si prende cura della pelle – latte e il miele vengono spesso serviti insieme, perché entrambi gli ingredienti aiutano la pelle ad essere sana e bella. Usare per la pelle questa combinazione ogni mattina è una pratica comune in molti paesi, proprio per questo motivo. 

Proprietà terapeutiche del Miele :

  • Antibatterico ;
  • Antibiotico ;
  • Antinfiammatorio ;
  • Biostimolatore ;
  • Anti-carie ;
  • Curativo ;
  • Depurativo ;
  • Emolliente ;
  • Energico ;
  • Lassativo ;
  • Immunostimolanti ;
  • Nutrizionale ;
  • Rigenerativo per il tessuto cognitivo ;
  • Tonico .

Quando scade il Miele :

Il miele è uno dei pochi alimenti che non scade mai se tenuta con il sigillo in un contenitore ermetico.

Tipi di Miele :

  • Miele di acacia – Il miele di acacia si mantiene liquido in modo naturale ed è l’unico tipo di miele che non cristallizza. È molto ricco di fruttosio e povero di glucosio. Il miele di acacia ha proprietà calmanti psichiche ma è consigliato anche come sedativo gastrico.
  • Miele di tiglio – Dai fiori omonimi, il miele di tiglio ha proprietà antisettiche ed è consigliato come rimedio contro lo stress e la stanchezza, essendo usato come sedativo per il sistema nervoso, nell’insonnia e per prevenire le emicranie.
  • Miele millefiori – è considerato il miele più complesso perché contiene il nettare di un grandissimo numero di piante medicinali, avendo quindi proprietà terapeutiche di ciascuna di esse. Le proprietà del miele millefiori differiscono molto a seconda della regione da cui viene raccolto.
  • Miele di colza –  è un tipo di miele meno dolce con un odore specifico, leggermente sgradevole. È ricco di glucosio e per questo cristallizza molto velocemente. Aiuta a ridurre il colesterolo e ha proprietà antibatteriche. 
  • Miele di mana – Il miele di mana o miele selvatico è un miele che non contiene polline. Per questo aspetto può essere consigliato anche alle persone allergiche ai pollini. Il colore scuro del miele delle mani (da rossastro a bruno) è dovuto al ricco contenuto di sostanze minerali.
  • Miele di lampone –  ha un colore rosa, dal profumo fragrante con aromi specifici dei fiori di lampone. Essendo piuttosto raro e diverso da qualsiasi altro tipo di miele, vale la pena gustarlo e usarlo come dolcificante.

Il Miele per la pelle, i capelli e il corpo :

  1. Maschera idratante – Il miele è un ottimo alimento idratante e non ingrassa la pelle. Quindi, se la pelle è secca, ruvida o non idratata, una maschera a base di miele e yogurt, ben miscelati, può detergere e nutrire il viso in profondità.
  2. Per labbra disidratate in inverno – Inoltre, durante l’inverno, quando molte persone hanno problemi di labbra screpolate, una semplice applicazione di un sottile strato di miele può eliminare questi disagi. In questo modo il miele rinvigorirà la pelle sensibile delle labbra e lascerà un profumo meraviglioso.
  3. Trattamento al miele per l’acne – Una miscela di tre cucchiai di miele e un cucchiaio di cannella sulle zone infiammate dall’acne può prevenirne la comparsa a lungo termine. Questa maschera deve essere lasciata a lungo, fino a 2-3 ore, per fare effetto e poi essere rimossa molto facilmente con acqua tiepida. Il miele attacca tutto questo eccesso di sebo e agisce come antiossidante, riparando la pelle colpita e ripristinando la sua precedenza levigatezza.
  4. Trattamento ed eliminazione della forfora – Gli studi hanno dimostrato che il miele diluito con acqua tiepida e applicato sulle zone con arrossamento o forfora del cuoio capelluto può eliminare tutte queste condizioni in una settimana. A causa del fatto che il miele ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, i pazienti con dermatite e forfora seborroica possono provare questo trattamento e possono essere curati.
  5. Miele  come integratore per la perdita di peso – Per un trattamento disintossicante si può consumare al mattino acqua calda con limone e miele. Questa routine mattutina quotidana è ideale per eliminare le tossine e il grasso accumulato nel corpo.

Controindicazioni al consumo di miele :

  1. Non raccomandato per i diabetici – Alcuni tipi di miele sono controindicati nelle persone con diabete a causa del loro alto contenuto di carboidrati. Tuttavia, il miele di acacia è consigliato per le persone che soffrono di questa malattia perché contiene meno destrosio ed è quindi più salutare dello zucchero.
  2. Non raccomandato per le persone allergiche al polline – Il miele contiene più dell’1% di polline, quindi le persone che sono note per essere allergiche al polline non dovrebbero consumare miele, ma nessun altro prodotto dell’alveare perché possono verificarsi allergie respiratorie o digestive specifiche.
  3. Non raccomandato per bambini sotto 1 anno – I bambini di età inferiore a 1 anno dovrebbero essere tenuti lontani dal miele perché può causare il botulismo. Le spore presenti in natura che possono causare questa condizione sono particolarmente presenti sui fiori delle piante che le api impollinano. Negli adulti la quantità di spore ingerite non rappresenta un pericolo, ma nei bambini la malattia provoca vari gradi di paralisi. Il botulismo infantile è una malattia rara causata dal batterio clostridium botulinum.