- Avocado (una sana scoperta!)
Questo è uno dei frutti più sani… sì, l’avocado è un frutto! La consistenza cremosa dei frutti di avocado li rende una buona scelta nei frullati e un buon sostituto dei grassi negli impasti, oltre che in molte altre ricette semplici e deliziose. Non dimentichiamo la sua alcalinità, uno degli alimenti più alcalini e vivificanti!
- Noci (un altro grasso salutare!)
Una manciata di noci mangiate ogni giorno sono sufficienti per migliorare la nostra salute cognitiva. I loro alti livelli di antiossidanti, vitamine e minerali aiutano anche a mantenere l’acuità mentale. La vitamina E nelle noci previene le malattie mentali e la quantità di magnesio è fornita da questi alimenti.
- Mirtilli (il frutto più “antiossidante”!)
Per chi non conosce il mirtillo, è uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti e contiene – allo stesso tempo – vitamina C, vitamina K e fibre. A causa dell’alto livello di acido gallico, i mirtilli sono particolarmente utili per proteggere il cervello dalla degenerazione e dallo stress.
- Verdure a foglia verde ( cibo spirituale, energia!)
Il consumo regolare di verdure a foglia verde, come cavoli, sedano, spinaci e alcune varietà di insalate, può prevenire la demenza secondo gli ultimi studi sul campo. Le verdure a foglia verde sono ricche di vitamine A e K, oltre a Ca, quindi combattono l’infiammazione e rafforzano le ossa. Sfrutta appieno questi buoni cibi per la mente unendo gli spinaci in un’insalata con melograno, cipolle verdi e sedano o cerca una ricetta più interessante.
- Barbabietola
Riduce l’infiammazione, ricco di antiossidanti che proteggono dal cancro e purificano il sangue dalle tossine. Il nitrato di barbabietola naturale stimola la circolazione sanguigna al cervello, aumentando le prestazioni mentali. Un ottimo alimento per il cervello!
- Olio di cocco (il cocco, l’unico alimento dimostrato per ripristinare la guaina mielinica dei neuroni!)
L’olio di cocco ha oltre 77 usi terapeutici e non c’è quasi nessuna condizione in cui l’olio di cocco non aiuti e, naturalmente, ha molti benefici per il cervello. L’olio di cocco agisce come un antinfiammatorio naturale, sopprimendo le cellule responsabili dell’infiammazione. È utile in caso di perdita di memoria causata dall’invecchiamento e distrugge i batteri nocivi presenti nell’intestino.
- Curcuma
La curcuma stimola il livello di antiossidanti e mantiene un sistema immunitario sano, migliorando la circolazione dell’ossigeno al cervello. Mantiene la mente sveglia e aiuta a elaborare le informazioni. Per un buon assorbimento dei principi attivi della curcuma va scaldato e unito ad un olio, proprio come si cucina ad esempio nella cucina indiana. Non è sorprendente quando una spezia ha incredibili benefici per la salute? Questo è anche il caso della curcuma.
Non lasciar passare la giornata senza avere almeno due dei suddetti “ingredienti”… Sono utili per una vita serena e lunga!
Restiamo vicini al bene, alla salute e alla gioia!