I meravigliosi effetti dell’olio di cocco

Chi potrebbe resistere a un paesaggio esotico con spiagge fini e alte palme piene di deliziose noci di cocco senza rimanere incantato? Se, però, un viaggio in un luogo così incantato non è alla portata di tutti, le noci di cocco possono facilmente entrare a far parte della nostra vita quotidiana.

Questo perché strani frutti contengono sostanze nutritive con effetti spettacolari sulla pelle, sui capelli e, appunto, su tutto il corpo.

Le noci di cocco sono, senza dubbio, frutti complessi, che necessitano di 12 mesi perché una singola noce raggiunga la maturità e crei il famoso olio di cocco.

Di solito viene raccolta tra il nono e l’undicesimo mese, quando il nocciolo può essere estratto e poi essiccato ad alte temperature. L’olio di cocco così ottenuto è ricco di acidi grassi e sostanze nutritive , con molteplici effetti positivi sulla salute:

Rafforza l’immunità. L’olio di cocco è ricco di sostanze naturali ad azione antibatterica, antimicotica e antivirale. L’acido laurico nella sua composizione viene utilizzato dall’organismo per bloccare il virus dell’herpes, il virus dell’influenza e altre infezioni virali.

Migliora la digestione. L’olio di cocco sostiene anche l’apparato digerente, essendo un vero balsamo per la mucosa intestinale e prevenendo così le irritazioni che possono portare a fastidiosi sintomi.

Inoltre, le sue proprietà antimicotiche lo rendono un temibile nemico di batteri nocivi e parassiti che possono causare indigestione. Ultimo ma non meno importante, l’olio favorisce l’assorbimento di altre vitamine, minerali e aminoacidi nel corpo.

Protegge la tua forma. Gli studi hanno dimostrato che l’olio di cocco stimola la combustione del tessuto adiposo nell’addome. Regola inoltre le funzioni della tiroide e del sistema endocrino, aiutando a normalizzare i processi che influenzano il peso corporeo.

Ripara la struttura del capello. L’ olio di cocco è spesso utilizzato nel subcontinente indiano, essendo considerato un balsamo naturale con effetti straordinari sui capelli. Stimola la crescita dei capelli sani e li ripara, proteggendo il cuoio capelluto dalla forfora.

Idrata la pelle. Il suo effetto emolliente previene l’essiccamento della pelle, ma anche la comparsa dei primi segni del suo invecchiamento precoce: rughe o macchie. Ecco perché l’ olio di cocco è un ingrediente prezioso nei prodotti per la cura della pelle , compresa la pelle sensibile.

Con tali proprietà meravigliose, tendiamo ad essere d’accordo con l’attore americano Dustin Hoffman, due volte vincitore dell’Oscar come miglior attore non protagonista, il quale crede che ” i due elementi fondamentali per sostenere la vita sono la luce solare naturale e il latte di cocco.