La memoria, la capacità di concentrazione, anche la creatività possono essere migliorate se pensi al tuo cervello come un muscolo che puoi sviluppare tramite allenamento. Per questo, devi fare alcuni esercizi semplici che mettono il cervello in movimento e lo induce a diventare più attento e sano.
Sviluppa la creatività, concentrati più facilmente e migliora la memoria iniziando da ora.
Sviluppa la creatività
Evita la monotonia ed esci dalla routine più frequentemente puoi. Stimola l’emisfero destro del cervello tramite attività creative: disegnare, dipingere, scrivere, fotografare, risolvere un puzzle. Gioca con le parole e crea una storia basata su una parola o una frase o fai un brainstorming.
Un buon esercizio è quello di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno: leggi un articolo interessante, cercare sulla mappa o la ricerca della spiegazione di una parola sconosciuta.
Migliora la memoria
Se più volte al giorno dici: Ho dimenticato! o Non mi ricordo quando hai detto …!, allora è il momento di allenarti la memoria. Fai una lista della spessa e prova a memorizzare. Rileggila solo dopo aver fatto gli acquisti. Ricordati i giorni di nascita delle persone speciali e vicine a te, anche i numeri di telefono. Alla fine della giornata, annotare in un diario le attività di quel giorno in ordine cronologica. Un altro esercizio interessante è di individuare persone, posti o animali in base alle immagini. Impara una nuova lingua, sviluppa il vocabolario e gioca diversi giochi che ti allenano il cervello.
Concentrati più facilmente
Sicuramente ti è capitato di trovarti in una riunione di lavoro o in città con gli amici e non poterti concentrare ad una persona o un argomento di cui si parla. Allena il tuo cervello e prova i seguenti esercizi. Implicati in più attività allo stesso tempo e offri attenzione massima ad ognuna.
Allena la tua mente ogni giorno e osserva cosa succede intorno a te – persone, dettagli, eventi.
Alimentazione sana, idratazione ed esercizi fisiciLe funzioni del cervello possono essere migliorate se hai una dieta varia ed equilibrata. Esistono alcuni alimenti che hanno effetto benefico sul cervello. Consuma spesso mandorle, noci, pesce grasso (salmone, aringhe, sardine), verdure crocifere e the verde.
Bevi almeno 8 bicchieri di acqua al giorno e fai movimento fisico regolarmente. La meditazione e lo yoga sono altri due metodi tramite quali stimolare l’attività cerebrale e migliora le funzioni cognitive.
Migliora la memoria e la capacità di apprendimento con Lecitina Plus con soia. Ha un ruolo importante di sostegno dello sforzo intellettuale, assicura nutrizione alle cellule nervose e migliora la capacita di funzionamento del sistema nervoso centrale.