Cura del corpo

Quali sono i 5 passi per prenderti cura del corpo?

  1. Pulizia – La prima cosa che devi fare e mantenerla pulita. Un gel doccia è il prodotto essenziale nella routine di cura della pelle del corpo e quando lo scegli, leggi attentamente l’etichetta.  Cerca un gel che ti aiuti a risolvere i problemi della pelle e che non contiene parabeni o siliconi.  Sebbene tu abbia una varietà di prodotti con profumi allettanti, l’odore non deve essere il fattore decisivo. In questo passaggio, tutto ciò di cui hai bisogno è qualcosa per pulire la tua pelle dal sudore, dalla polvere , profumo, lozioni e prepararla per le coccole che seguiranno. E’ meglio optare per un gel doccia delicato a base di ingredienti naturali. 

Anche la temperatura dell’acqua quando si fa la doccia o il bagno è molto importante. Assicurati  che non sia troppo caldo, perché può danneggiare la pelle. Se hai una maggiore tolleranza al freddo, puoi anche provare le docce con acqua fredda o tiepida, perchè in questo modo rafforzerai i tuoi pori, la pelle avrà un aspetto più tonico e guarirà molto più velocemente.  Inoltre, le docce con acqua fredda portano alla ritenzione  di oli naturali, prevenendo la secchezza cutanea.

  1. Esfoliazione – Il prossimo passo è l’esfoliazione. A questo punto, è necessario rimuovere le cellule morte dalla pelle utilizzando un esfoliante o uno scrub. 

Questo processo ha molti vantaggi : stimola la circolazione sanguigna, previene la crescita dei peli sotto la pelle ,aiuta ad assorbire altri prodotti e dona alla pelle un aspetto fresco.

  1. Epilazione – L’epilazione fa parte della routine di cura della pelle del corpo e deve essere eseguita con grande cura. Dopo aver esfoliato la pelle, provedi alla epilazione nel modo di tua abitudine come per esempio la lama applicando prima la schiuma. L’acqua calda ti aiuterà in questo processo, ma l’acqua calda può causare irritazione. Dopo aver applicato la schiuma, epilare le zone desiderate, spostando il dispositivo in direzione opposta alla crescita dei peli.  Otterrai risultati migliori, ma fai attenzione quando lo fai in aree sensibili, perchè puoi stimolare la crescita dei peli sotto la pelle e causare irritazioni.
  2. Idratazione –  La pelle è la barriera più importante contro malattie e infezioni. Questo organo è esposto quotidianamente a elementi nocivi, che possono seccare, quindi l’idratazione è estremamente importante. Sia l’esfoliazione che l’epilazione possono portare alla disidratazione della pelle, quindi è estremamente importante non saltare questo passaggio nella routine della  cura del corpo.
  3. Protezione – Dopo aver eseguito tutti i passaggi della routine, non dimenticare la cosa più importante : applicare la protezione solare, anche in inverno. Evita l’esposizione al sole e, quando lo fai, scegli una crema con un alto fattore di protezione.

Perché scegliere prodotti naturali per la cura del corpo?

I prodotti naturali per la cura del corpo hanno il vantaggio di non irritare la pelle. I coloranti artificiali e le  sostanze chimiche nei prodotti per la cura possono causare arrossamenti,irritazioni ed eruzioni cutanee. Inoltre, ci sono molte persone allergiche a tutte queste sostanze nella loro composizione. I prodotti naturali hanno una cura del corpo speciale.

Perché non hanno parabeni, questi prodotti non hanno conservanti artificiali e non causano effetti collaterali come squilibri ormonali, causati dalla stimolazione della secrezione di estrogeni. I cosmetici naturali, a loro volta, hanno conservanti ma sono estratti dalle piante e non hanno alcun effetto negativo sul corpo.  

Segreti per avere una pelle bella e sana:

  • L’idratazione è essenziale per una pelle sana e bella, ma la parte maggiore parte dall’interno. Bevi 2 litri di 

acqua al giorno e riduci il consumo di caffeina o bevande gassate.

  • Il sole è pericoloso per la pelle, e anche il solarium. Anche poche visite all’anno possono avere effetti irreversibili sulle cellule della pelle, quindi se vuoi abbronzarti scegli sempre la versione naturale e non uscire mai senza SPF.
  • Fare esercizio non solo per avere un corpo sano, ma anche per stimolare la circolazione sanguigna e nutrire le cellule della pelle. Le lezioni di yoga o di aerobica daranno un colorito naturale alla pelle.
  • Stai lontano da fast food e cibi lavorati. Zucchero, sale, carboidrati raffinati sono sostanze estremamente pericolose per la pelle, rallentano la produzione di collagene e accelerano l’invecchiamento. Fai scelte alimentari sane, come frutta, verdura e carni magre.
  • Una routine per la cura della pelle del corpo rallenta il processo di invecchiamento e aumenterà la tua autostima, quindi non deviare da essa.

Ecco alcuni segreti per prendersi cura di ogni parte del corpo:

  • Collo e Petto – Le procedure anti-invecchiamento non dovrebbero fermarsi alla linea della mascella. Si raccomanda di utilizzare i prodotti per la cura del viso non solo sul viso, ma anche sul collo e sul petto. Questo dovrebbe far parte della routine di ogni persona. Poiché la pelle del collo è più sottile della pelle del viso, è molto più soggetta alle rughe.
  • Gomiti – I gomiti sono facili da trascurare e altrettanto facili da diventare secchi e malconci. I gomiti, come i talloni, sono soggetti a screpolature, quindi è importante essere ben idratati. Inizia esfoliando sotto la doccia. Quindi, dopo averli asciugati con un asciugamano, massaggiare con qualche goccia di olio contenente vitamina E o mandorle, oppure con olio d’oliva, quindi applicare uno strato di crema per il corpo.
  • Cura delle mani –  Le mani hanno bisogno, prima di tutto, di quanta più idratazione possibile, soprattutto nel periodo freddo, quando la pelle si screpola più facilmente. Usa una crema idratante almeno tre volte al giorno, dopo aver lavato le mani prima. Puoi anche optare per burro per il corpo, cocco o olio d’oliva. In estate puoi usare una crema più leggera. Per prevenire la comparsa di macchie o per eliminare quelle già apparse, si consiglia di applicare quotidianamente la crema solare sulle mani. Scegli una crema per le mani che contenga SPF 30 o superiore.
  • Capelli – L’acqua fredda lascia i capelli lucidi. La bassa temperatura dell’acqua contrae la radice del capello, il che rende i capelli setosi più a lungo. 
  • Cura essenziale delle cuticole – Oltre a idratare la pelle , è importante prendersi cura anche della manicure. Applicare olio per cuticole per evitare che si secchino e cercare e cercare di rinunciare all’abitudine di tagliarle, poiché possono verificarsi infezioni. 
  • Idratare le labbra screpolate – Il segreto per prevenire le labbra secche è usare un balsamo labbra idratante a base di olio, burro di cocco, burro di karitè o un rossetto cremoso, soprattutto in inverno, quando si asciugano più spesso. Inoltre, puoi applicare un po’ di crema alla calendula la sera, prima di andare a letto. Bevi più acqua possibile ed evita di bagnare le labbra con la lingua. Questa abitudine distrugge solo lo strato protettivo delle labbra, a causa della saliva trasferita alle labbra.
  • Elimina le occhiaie – Per eliminare le occhiaie in modo naturale, il segreto sta nella tua cucina. Coprire gli occhi con fette di cetriolo, patate o bustine di té verde,camomilla o menta, precedentemente bollite e raffreddate , e lasciare agire per 10 minuti. Ripetere questo procedimento ogni giorno o più volte alla settimana. L’olio di mandorle, l’acqua di rose, e naturalmente quanto più riposo possibile sono altrettanto efficaci.  Lo stress e la mancanza di sonno sono le principali cause che portano le occhiaie. Le sessioni di yoga possono aiutarti a ridurre lo stress e sentirti rinvigorito e riposato.
  • Ridurre le rughe – Innanzitutto è importante idratarsi, utilizzare una lozione ad alto fattore di protezione solare durante l’estate e riposare. Oltre alle creme antirughe con acido ialuronico,è necessario utilizzare una crema idratante, preferibilmente con olio di cocco o di argan.Una corretta alimentazione, ricca di antiossidanti, è fondamentale per la protezione dai radicali liberi che colpiscono la pelle e favoriscono la comparsa delle rughe. Fragole, mirtilli, cavoli, prugne, melograni, carciofi, noci, lamponi e mele non dovrebbero mancare nella vostra dieta quotidiana. 
  • Trattare i pori dilatati – Mantieni sempre la pelle pulita e rimuovi il trucco prima di andare a letto. Come rimedio casalingo naturale e facile, puoi provare un trattamente a vapore. Versa alcune gocce di olio essenziale di eucalipto (ha effetto antibatterico) in una ciotola di acqua calda. Metti la testa con un asciugamano e lascia riposare per 10-15 minuti. Quindi sciacquare con acqua tiepida.
  • Controllo dei brufoli – Per prevenire i brufoli, è essenziale mantenere la pelle pulita. La pulizia e il risciacquo della pelle con acqua e sapone dovrebbero far parte del tuo rituale di cura quotidiano. Quindi applicare una crema idratante non comedogenica. 

Per i punti neri, la soluzione più efficace è utilizzare maschere per il viso naturali. Mescola un cucchiaio di miele con quattro o cinque gocce di succo di limone. Applicate sulle zone con i punti neri, lasciare in posa 20 minuti, quindi risciacquare abbondantemente. Il miele è idratante e lascerà la tua pelle pulita e vellutata.

  • Come sbarazzarsi della cellulite e delle smagliature – Massaggiare le zone interessate dalla cellulite con un spazzolino speciale. Questo massaggio stimola la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico e va eseguito sulla pelle asciutta con movimenti circolari.

Oltre al massaggio, puoi provare anche lo scrub con i fondi di caffè. Mescolare i fondi di caffè con olio di cocco e massaggiare le zone con cellulite. Ripetere questo trattamento due o tre volte alla settimana.

La dieta svolge un ruolo importante nella prevenzione delle smagliature, quindi dovresti mangiare cibi ricchi di vitamine C, D, E, zinco e proteine, ma anche quanti più lipidi possibile. 

Come trattamento contro le smagliature, puoi massaggiare le zone interessate con olio di tè verde due volte al giorno. Oltre a prevenire le smagliature, il tè verde aiuta a mantenere la pelle idratata.

  • Rimuovere i peli superflui senza irritare la pelle – Esistono diversi metodi per rimuovere i peli dal corpo, ma se usi la lama da rasoio, dovresti sapere che non dovrebbe essere usato sulla pelle secca, poiché irriterà la pelle, il che nel tempo può portare alla comparsa di follicolite. Applicare sempre uno speciale gel/schiuma.
  • Esfoliazione corretta della pelle – L’esfoliazione della pelle dovrebbe essere eseguita solo dopo la doccia, perché l’acqua calda aprirà i pori e faciliterà il processo di pulizia. Applicare la lozione esfoliante e massaggiare la pelle con movimenti circolari utilizzando un pennello o una spugna per due tre minuti su ciascuna zona. Presta più attenzione alle ginocchia e ai gomiti, dove la pelle è più ruvida. Non dimenticare di applicare una crema idratante alla fine.
  • Usa maschere naturali per una pelle dall’aspetto sano – Le maschere naturali sono ideali per detergere e idratare la pelle. Tuttavia, per ottenere gli effetti desiderati, è importante utilizzare la maschera giusta per il proprio tipo di pelle. Ad esempio, una maschera con avena e miele è consigliata per la pelle a tendenza acneica, mentre una maschera con carota bollita è adatta per la pelle sensibile.
  • Idratazione – Il consumo di acqua è benefico non solo per la salute del corpo, ma anche per apparire e sentirsi bene. L’acqua aiuta a disintossicare il corpo e a mantenere l’idratazione e l’elasticità della pelle. Inoltre, aiuta a prevenire rughe e brufoli.
  • Cambio federa – Si consiglia di cambiare la federa ogni settimana, perchè il grasso e la polvere che si accumulano nei capelli vengono trasferiti alla federe e favoriscono la comparsa di brufoli.
  • Non applicare il deodorante appena uscita dalla doccia – Dopo essere uscita dalla doccia, i porri sono ancora aperti, e se applichi il deodorante rischi di creare un irritazione alla pelle delle ascelle.Attendere almeno 15 minuti affinché i porri si chiudano.

Perchè dovresti cambiare la tua routine in estate?

Dovresti cambiare la tua routine di cura della pelle in estate per proteggerla dagli effetti collaterali del calore e dell’umidità. Le temperature calde e l’esposizione al sole possono rendere la pelle più sottile e sensibile. Se hai la pelle grassa, durante i mesi estivi potresti avere più brufoli.

Il tuo corpo perde più idratazione durante i mesi estivi, il che può creare problemi a chi ha la pelle secca o sensibile. L’aggiunta di idratanti alla tua routine aiuta la pelle a rimanere idratata, mentre la scelta di prodotti con effetto rinfrescante mantiene la pelle fresca.

La tua pelle è la prima linea di difesa del corpo contro gli elementi, quindi una nuova routine estiva ti aiuterà a mantenere un colorito sano, indipendentemente dal tempo.

Consigli per prendersi cura della pelle in estate:

Il sole, il mare e il tempo trascorso all’aperto fanno bene all’anima, ma possono danneggiare la pelle. Quando il clima si riscalda, la pelle può apparire e sentirsi grassa, con i pori ostruiti e un po’ troppo baciata dal sole. Ecco dei trucchi e consigli per mantenere la tua pelle più fresca, vellutata e protetta per tutta la stagione.

  1. Usa SPF – Anche se dovresti applicare SPF sulla tua pelle ogni giorno, specialmente durante i mesi estivi, è fondamentale. Un buon SPF idrata la pelle e la protegge dai dannosi raggi UVA/UVB. Non dimenticare mai di mettere la crema solare nella tua borsa per proteggere tutto il corpo.
  2. Idratazione di mantenimento – Il nostro corpo  è composto per il 60% da acqua, quindi è importante mantenersi adeguatamente idratati. Bevi abbastanza acqua e mangia cibi ricchi di acqua per evitare la disidratazione, che può rendere la pelle opaca e tesa. Evita l’alcool, segui una dieta equilibrata e non fumare, aiuterà la ritenzione idrica e manterrà la tua pelle soda.
  3. Non dimenticare le tue labbra – Non solo la tua pelle può seccarsi al sole. Le tue labbra sono vulnerabili come tutto il resto del corpo, quindi è importante mantenerle idratate durante i mesi estivi.
  4. Fare una doccia fredda – Cosa c’è meglio di una doccia fredda dopo essersi seduti al caldo fuori ? L’acqua fredda non solo aiuta a lenire la sensazione di prurito e bruciore della pelle, ma aiuta anche a restringere i pori e rinfrescare la pelle senza privarla dei suoi oli naturali.
  5. Scegli le texture leggere nella routine – Le creme ricche e cremose possono dare fastidio sulla pelle durante i mesi estivi. Prova qualcosa con una consistenza più leggera per far sentire la tua pelle liscia e rinfrescata. 
  6. Calma la pelle – A volte troppo divertimento al sole lascerà la tua pelle arrossata e irritata. L’aloe vera è nota per le sue proprietà antinfiammatorie ed è spesso usata per lenire le scottature.