Cosa ne pensi?

Siamo esseri sociali, ci piace passare il tempo in compagnia di altre persone e, ogni giorno, abbiamo opinioni che vogliamo discutere con gli altri. L’ironia è che in un mondo veloce come quello di oggi, agiamo come se la comunicazione non fosse importante, dandoci sempre meno tempo per ascoltare e capire veramente chi ci circonda. Sempre meno arriviamo a capire che ascoltare chi si ha di fronte è vero ma, allo stesso tempo, che sia il modo più sano per costruire relazioni belle, sincere e forti, sia nella vita personale che nel lavoro.

È importante evitare di cadere nella trappola di trascurare gli altri, anche senza la nostra volontà. Come possiamo farlo? Educandoci a seguire alcune semplici regole che ci aiuteranno a migliorare sensibilmente il modo in cui comunichiamo con chi ci circonda.

Evita di interrompere gli altri quando parli. A volte, mentre ascoltiamo ciò che un’altra persona ha da dire, sentiamo il bisogno di intervenire nel suo discorso e persino di parlare allo stesso tempo. Ascolta pazientemente fino alla fine e, se necessario, fai delle domande per aiutarti a capire esattamente cosa intendeva. Inconsciamente, quando interrompiamo gli altri, il messaggio implicito che finiamo per trasmettere è che “la mia opinione è più importante della tua”.

Concentrati sull’interlocutore. Cerca di mettere da parte altri pensieri che potrebbero distrarti e dedica all’altra persona tutta la tua attenzione. In questo modo potrai comprendere facilmente il suo messaggio e, se necessario, potrai dargli una risposta altrettanto facile da capire.

Aiutati con il linguaggio del corpo. Quando parli con qualcuno, punta il tuo corpo verso quella persona e mantieni il contatto visivo in modo rilassante e non intimidatorio. Questi segnali incoraggiano l’altro a realizzare la sua idea, sentendosi ascoltato e rispettato.

Essere aperto. Siamo diversi e ognuno di noi ha qualcosa da offrire agli altri, che si tratti di un punto di vista unico o di informazioni che non conoscevi o di qualità davvero sorprendenti. Evita di giudicare gli altri, soprattutto mentre parlano con te: spesso, senza rendertene conto, questi pensieri vengono immediatamente “visti” sul tuo viso e la comunicazione può essere compromessa. Non affrettarti a trarre conclusioni e, in generale, tieni presente che hai davanti a te un’altra persona che potrebbe avere, a sua volta, emozioni, domande e paure, convinzioni e punti di vista. Essere buono!

“Se fossimo fatti per parlare più di quanto ascoltiamo, allora saremmo natti con due lingue e un orecchio”. (Marco Gemello)