Consigli e abitudini sane da avere in autunno

 Allergie, affaticamento, astenia in autunno? Di ‘NO e prepara il tuo corpo per i test che sono soggetti ai cambiamenti specifici della nuova stagione.


Siamo già nel secondo mese di autunno e, sebbene tu possa pensare di essere pronto per affrontare la stagione, non è affatto male passare alla routine di cure specifiche del tempo che continuamente sta cambiando.

Abbiamo compilato un elenco di cinque suggerimenti che manterranno te e la tua famiglia in perfetta forma per tutto l’autunno.

1. Addio, allergie stagionali!

Muffa, polvere e polline sono responsabili delle allergie stagionali. Arrivano insieme con starnuti, occhi lacrimanti, secrezioni nasali e prurito. Il modo migliore per combattere le allergie è scoprire i fattori scatenanti. Successivamente, sarà più facile per te evitarli o tenerli sotto controllo.

Ultimamente sono stati scoperti nuovi modi di trattare le allergie. Ad esempio, l’Organizzazione mondiale della sanità ritiene che l’agopuntura possa offrire benefici a chi soffre di sinusite acuta, rinite acuta o raffreddore.

NoAlergo contiene una speciale combinazione di olio di semi di cumino nero e vitamina E, che può aiutarti a liberarti del fastidioso disagio causato dalle allergie! *

L’olio di semi di cumino nero BIO è concentrato in principi attivi e acidi grassi, ha un effetto antisettico, antibatterico, aiuta nelle micosi, irritazioni ed allergie.
La vitamina E è efficace per mantenere la salute della pelle. Protegge le cellule del sangue, i polmoni, il fegato e aumenta la difesa del corpo contro infezioni e allergie.

2. Come conciliare il movimento fisico con il freddo

Man mano che i giorni diventano più brevi e le notti più lunghe, la motivazione per tenere il passo con la routine di fitness che hai imposto può diminuire in modo significativo.

Cosa puoi fare? Inizia la giornata il prima possibile e non partire di casa fino a quando non avrai almeno 5-10 minuti di esercizi. Prima di arrivare al lavoro, cammina ogni volta che ne hai l’opportunità. Scendi in una stazione precedente o scegli di andare una giornata in bicicletta (se il percorso lo consente).

Coinvolgiti nelle attività fisiche perché cosi mantieni il tuo corpo vigile e quindi stimoli ed aumenti la tua immunità. E se vuoi fare jogging o un altro sport all’aperto, il freddo non è una scusa, ma un impulso!

3. Un aumento dell’immunità ogni giorno

L’autunno è il momento perfetto per stimolare la tua immunità naturale e dare al tuo corpo il potere di difendersi dai pericoli stagionali: il raffreddore, l’influenza, ma anche la sensazione di stanchezza costante che molti di noi affrontiamo.

Gli alimenti che riflettono i colori della stagione (arancione, rosso, giallo e verde) sono i più benefici per il corpo in questo periodo dell’anno.

L’autunno è la stagione perfetta per: ortaggi da radice, pere, ravanelli, cipolle, aglio, fagioli bianchi, meloni d’inverno, cavolfiore, zucca, uva, prugne ecc..

Gli ortaggi da radici hanno un alto contenuto di allicina, che riduce il zucchero dal sangue. Hanno potenti proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti, progettate per supportare i polmoni e l’intestino crasso.

Completa la tua assunzione di vitamina C , D3 e acidi grassi Omega 3 , 6 e 9.

4. Resta al sole, anche se si nasconde dietro le nuvole

Cerca di passare più tempo possibile all’aperto, respirare aria fresca e rimanere alla luce naturale. Ciò migliorerà il tuo umore e ti darà energia. Anche se il sole non è più così visibile e luminoso, ciò non significa che non abbia alcun effetto su di te.

Uno dei motivi per la presenza di astenia in autunno è la limitata esposizione alla luce naturale di cui il tuo corpo ha bisogno per regolare il suo orologio biologico.

Trascorri più tempo fuori e prenditi una piccola parte delle tue esigenze quotidiane di vitamina D3, che supporta il funzionamento del sistema immunitario e migliora il tuo umore.

La vitamina D viene prodotta nella pelle dopo l’esposizione alla luce solare.  D3 Complex è un integratore alimentare che contiene vitamina D3 (2000 UI), K2 e Omega 3 vegetale che contribuiscono a:
>> mantenere la salute delle ossa>> migliorare l’umore>> sostenere il funzionamento del sistema immunitario>> sostenere il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare

5. Prestare attenzione a come ti nutri

Il passaggio dall’autunno all’inverno può essere un periodo molto difficile in termini di nutrizione. Il freddo può far mangiare troppo la maggior parte di noi. Ma ci sono modi efficaci per ridurre l’appetito .Mantenere una regolare routine di allenamento è al primo posto. Se mangi di più, devi muoverti di più. In secondo luogo, cerca di evitare il sovraccarico alimentare e alzati dal tavolo prima di sentirti troppo pieno.

Segui questi suggerimenti e goditi un autunno spensierato!