Come funziona la memoria?

Quando miriamo a imparare cose nuove, vogliamo conservare quante più informazioni possibili in modo da poter utilizzare ciò che abbiamo imparato a lungo termine. Tuttavia, gli specialisti ci assicurano che il segreto non è investire più tempo possibile nel processo di apprendimento, ma utilizzare metodi che ci aiutino ad assimilare le informazioni in profondità.

La memoria funziona proprio come un secchio che perde acqua. Ogni giorno entriamo in contatto con molte informazioni, ma la maggior parte di esse viene archiviata nella memoria a breve termine, il che significa che, dopo un po’, scompare completamente. L’NLT Institute, un centro americano senza scopo di lucro che studia psicologia comportamentale, ha sviluppato la piramide dell’apprendimento dagli anni ’60, un sistema che mette in evidenza il modo in cui impariamo. Secondo questa piramide, le persone ricordano :

  • il 5% delle informazioni che scoprono leggendo materiali a scuola o all’università;
  • il 10% delle informazioni che trovano leggendo libri, articoli o altro tipo di materiale scritto di propria iniziativa;
  • 20% delle informazioni nel contenuto di materiali audio o video;
  • il 30% delle cose che scoprono dopo le dimostrazioni;
  • 50% delle informazioni quando coinvolti in discussioni di gruppo;
  • 75% delle informazioni quando hanno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso a livello teorico;
  • 90% delle informazioni quando possono applicare immediatamente ciò che hanno appreso o quando, a loro volta, insegnano ad altri.

I primi quattro metodi di apprendimento sono procedure passive, in cui l’85-90% delle informazioni “entra da un orecchio ed esce dall’altro”, come si suol dire. Tuttavia, i risultati hanno mostrato che gli ultimi tre metodi, quello partecipativo e quello interattivo, sono quelli che danno un rendimento molto più alto, in un periodo molto più breve e per un lungo periodo.

Per un supporto extra per la memoria a lungo termine, puoi anche contare sulle risorse che la natura ci fornisce. Lecithin Plus contiene lecitina di soia, che supporta lo sforzo intellettuale, nutre le cellule nervose e migliora la capacità del sistema nervoso centrale di funzionare.

Ti capita spesso di sentire di non avere abbastanza tempo per tutte le cose che vuoi fare? Risparmia tempo usandolo a tuo vantaggio, impara in modo efficiente e vivi nuove esperienze!