Come affrontare la giornata più stressante?

Quale giorno della settimana è il tuo meno amato? 

Per molte persone il primo pensiero vola al lunedì, giorno in cui abbiamo voglia di salutarci “troppo presto” dal weekend e dal tempo libero. Ma quando arriva il giorno in cui la maggior parte dei compiti si uniscono e la pressione sulle nostre spalle aumenta in modo significativo, le cose sono diverse. La conclusione a cui giungono gli specialisti è che il martedì è il giorno più stressante della settimana.

Anche se il martedì può mettere alla prova la tua resistenza e pazienza, settimana dopo settimana, ci sono diversi modi per controllare lo stress:

  1. Inizia la giornata con le cose che ti sembrano più difficili. Così, avrai la sensazione di essere riuscito a risolvere i compiti che sembravano darti il ​​​​più grande mal di testa e il resto della giornata sembrerà molto più facile.
  2. Cambia il “paesaggio” di volta in volta. Fai una breve pausa di alcuni minuti ogni due o tre ore per rilassare gli occhi e la mente. Cosi, torni a lavorare con uno sguardo più fresco su quelle attività che ti sei prefissato di completare. Se il tuo lavoro lo consente, lavora da una caffetteria o anche da una panchina del parco.
  3. Svegliati un po’ prima. Forse a prima vista l’idea di “rompere” dal tuo sonno non ti delizia così tanto. Il martedì mattina, invece, può diventare la tua nuova abitudine solo e solo per te: un’ora o due in cui leggi un libro interessante o in cui ti godi il tuo hobby.
  4. Regalati una ricompensa alla fine della giornata. Può essere qualsiasi cosa, da un gelato con un gusto preferito, a una passeggiata con i propri cari o un film con gli amici. È come se provi una sensazione diversa quando sai che una giornata impegnativa al lavoro finirà con qualcosa che non vedi l’ora, giusto?
  5. Riorganizza il tuo programma. Molte persone programmano una serie di attività in un giorno fisso e se tu fai lo stesso, e tra le attività in programma per martedì ce ne sono alcune che non sono tra le tue preferite, fai un cambiamento e la tua giornata diventerà più amichevole.
  6. Usa l’aiuto che viene dalla natura. Scegli un integratore alimentare naturale che aiuti ad eliminare lo stress ed equilibrare il corpo. Schisandra BIO contiene estratto di frutto di schisandra, noto fin dall’antichità per la sua azione tonica ed energizzante sull’organismo. Schisandra aiuta il corpo a far fronte allo stress fisico, riduce l’irritazione del sistema nervoso e induce il buon umore.

Il nostro grande potere sullo stress è la capacità di scegliere un pensiero piuttosto che un altro. (William James)