Cos’è il cioccolato fondente ?
Il cioccolato deriva dal cacao, che è una pianta con un alto livello di minerali e antiossidanti. Il cioccolato al latte commerciale contiene burro di cacao, zucchero, latte e piccole quantità di cacao. Il cioccolato fondente ha invece quantità molto più elevate di cacao e meno zucchero rispetto al cioccolato al latte.
Benefici del cioccolato fondente per l’organismo :
Abbassa il colesterolo – Alcuni ingredienti presenti in questo cioccolato aiutano ad aumentare il colesterolo buono HDL, mentre, a sua volta, sopprime l’ossidazione del colesterolo cattivo LDL, prevenendo così anche gli attacchi di cuore.
Migliora la funzione cognitiva – Il cioccolato fondente è un alimento efficace che aiuta a migliorare la funzione cognitiva, aumenta il potere di concentrazione e memoria del cervello. Il ricco contenuto di cacao aiuta a prevenire il rischio di ictus e persino di demenza sia negli anziani che nei giovani. Pertanto, consumare cioccolato fondente che contiene oltre il 70% di cacao migliora la funzione cerebrale.
Mantiene i livelli di zucchero nel sangue – Consumato in quantità moderate, questo cioccolato può prevenire e gestire l’evoluzione del diabete. I polifenoli del cacao aiutano anche a promuovere la resistenza all’insulina e agiscono come vasodilatatori per le persone con diabete .
Migliora l’umore – Consumare un pezzo di cioccolato fondente può ridurre i livelli di stress, in alcuni casi persino allontanare la depressione. Questo alimento stimola la produzione di enforfine, che ti faranno sentire meglio, creando una sensazione di felicità. Secondo uno studio del 2012 sugli effetti del consumo di cioccolato fondente su depressione, ansia e qualità della vita dei malati di cancro , è stato osservato che questo alimento potrebbe ridurre significativamente i sintomi di ansia e depressione . Anche in questo studio si nota che un consumo moderato di cioccolato fondente potrebbe migliorare la qualità complessiva della vita. Quindi, goditi il delizioso gusto del cioccolato fondente che ha il potere di migliorare il tuo umore!
Riduce il rischio di ictus – Il consumo di cioccolato fondente non solo migliora l’umore e rilassa il corpo, ma aiuta anche a rilassare i vasi sanguigni. Questo alimento aiuta anche il normale funzionamento delle cellule endoteliali del sangue, riducendo il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, compreso l’ictus.
Mantiene la salute della pelle – I composti bioattivi e i flavonoli contenuti in questo cioccolato aiutano anche ad aumentare l’idratazione, prevenendo i danni e migliorando il flusso sanguigno alla pelle.
Mantieni la salute dei capelli – Con incredibili proprietà antinfiammatorie che aiutano anche ad aumentare il flusso sanguigno al cuoio capelluto, questo cioccolato può prevenire le infezioni del cuoio capelluto e persino la caduta dei capelli.
Riduce l’infiammazione – Il cioccolato fondente ha incredibili proprietà antinfiammatorie e quindi aiuta a ridurre l’infiammazione nell’intestino e nel tessuto cardiaco.
Utile durante la gravidanza – Il cioccolato fondente consumato in piccole quantità può essere utile per le donne in gravidanza perché aiuta a prevenire condizioni come la preeclampsia, riduce la tensione muscolare e induce una sensazione di rilassamento in tutto il corpo.
Riduce i sintomi dell’asma – Si ritiene che la presenza di teobromina nel cacao renda il cioccolato fondente un rimedio efficace contro la tosse e prevenga i sintomi dell’asma . A differenza di altri farmaci per la tosse, la teobromina non provoca sonnolenza o altri effetti collaterali.
Aiuta a perdere peso – Diminuendo l’assorbimento dei grassi dal corpo, il cioccolato fondente aiuta a trattare i sintomi dell’obesità. Consumare un pezzetto di cioccolato un paio di volte a settimana può aiutarti a moderare la tua voglia di dolci e a tenerla sotto controllo, permettendoti così di perdere chili in più.
Benefici sessuali del cioccolato fondente
Il consumo di questo cioccolato porta al rilascio di endorfine, inducendo relax e buon umore. In questo tipo di cioccolato si trova anche la feniletilamina, un disinibitore neuronale rilasciato dal cervello, che induce uno stato di euforia ed eccitazione durante i preliminari sessuali, attivando i nuclei di piacere del cervello. Questa molecola aumenta la sensazione di emozione e impulso sessuale. Pertanto, questo tipo di cioccolato è un afrodisiaco intenso e duraturo.
Il cioccolato fondente ingrassa ?
Il cioccolato fondente contiene cacao puro, ma bisogna prestare attenzione alla sua percentuale che trovate sulla confezione del prodotto. Più bassa è la percentuale di cacao, più è probabile che contenga più zuccheri e grassi. Ma, come ogni alimento, il cioccolato fondente ha un certo numero di calorie e, se non consumato in eccesso, può apportare alcuni benefici per la salute. Gli specialisti consigliano di consumare un quadrato o due di cioccolato circa 3 o 4 volte a settimana. Inoltre, se stai seguendo una dieta dimagrante, puoi mangiare cioccolato ogni giorno, ma dovresti limitarti a un solo cubo.
100 grammi di cioccolato fondente con il 70-85% di cacao contengono:
- 11 grammi di fibra 67% del fabbisogno giornaliero di ferro
- 58% del fabbisogno giornaliero di magnesio
- 89% del fabbisogno giornaliero di rame
- 98% del fabbisogno giornaliero di manganese
Ha anche molto potassio, fosforo, zinco e selenio. Naturalmente, 100 grammi sono una quantità abbastanza grande e non è qualcosa che dovresti consumare ogni giorno. Tutti questi nutrienti hanno anche 600 calorie e moderate quantità di zucchero. Per questo motivo il cioccolato fondente va consumato con moderazione. Ottimo anche il profilo di acidi grassi del cacao e del cioccolato fondente. I grassi sono per lo più saturi e monoinsaturi, con piccole quantità di grassi polinsaturi. Contiene anche stimolanti come caffeina e teobromina, ma è improbabile che ti tenga sveglio la notte perché la quantità di caffeina è molto piccola rispetto al caffè.
Controindicazioni cioccolato fondente
- donne che vogliono rimanere incinte
- donne che allattano
- persone che hanno l’ acne
- bambini sotto i 3 anni
- persone che soffrono di insonnia
- persone con ADHD