È l’inizio dell’autunno, uno dei periodi più piacevoli dell’anno, perfetto per trascorrere più tempo all’aria aperta e godersi le passeggiate in ogni momento della giornata. Le temperature insopportabili ci hanno lasciato e, in più, si ha la possibilità di ammirare lo spettacolo di colori naturali propri della stagione.
Al di là di questi benefici immediati, camminare è uno dei modi più convenienti per proteggere la salute del tuo corpo. Ecco solo alcuni argomenti:
Quando cammini, ti muovi, una necessità fondamentale per il corretto funzionamento del corpo. Il corpo stesso è un sistema in continuo movimento attraverso continui processi cellulari, battiti cardiaci incessanti, circolazione sanguigna ininterrotta e così via. Gli studi dimostrano che trascorriamo circa 9 ore ogni giorno seduti su una sedia: in ufficio, a tavola, in macchina, sull’autobus, un aspetto dello stile di vita dannoso per la salute a lungo termine.
L’uso costante dei muscoli elimina il rischio di atrofia. Per curiosità, lo sapevi che se passassi due settimane a letto senza muovere le gambe , avresti bisogno di fisioterapia per poter tornare a camminare? È così importante camminare!
Uno studio condotto nel 2013 mostra che camminare riduce il rischio di ipertensione, diabete e colesterolo alto. Inoltre, camminare si rivela ancora più utile della corsa quando si parla di pressione sanguigna: nel primo caso il rischio diminuisce del 9,3%, mentre nel secondo i rischi si riducono del 4,5%.
Camminare stimola la produttività e la concentrazione. Questo è il motivo per cui un certo numero di personalità preferisce che i propri incontri di lavoro si svolgano in movimento. Alcuni di loro: Steve Jobs, Sigmund Freud, Aristotle e Charles Dickens.
Camminare è un ottimo modo per rilassarsi e distendersi, anche per gli occhi. Dopo ore di utilizzo solo della vista “ravvicinata”, camminare ti dà l’opportunità di guardare in lontananza, il che è molto più piacevole e naturale per gli occhi. La ricerca mostra che una delle cause dell’insorgenza e dell’aumento della miopia è l’uso eccessivo della visione da vicino e l’uso molto basso della visione da lontano.
Tutte le idee davvero preziose sono emerse camminando.
(Fredrich Nietzsche, considerato il più importante filosofo del XIX secolo)