Aloe Vera – soluzione per un fegato più sano

L’Aloe Vera è riconosciuta da migliaia di anni per le sue proprietà benefiche che ha per il nostro organismo. Se hai bisogno di una soluzione naturale per proteggere le cellule del fegato, l’Aloe Vera è indicata perché ha effetti immunostimolanti, tonici, disintossicanti e rigeneranti. Scopri come aziona e come consumarla per effetti massimi: 

Come aziona l’Aloe Vera sulla salute del fegato

Lo sapevi che le uniche piante riconosciute per l’efficienza nella rigenerazione e protezione epatica sono l’Aloe Vera e i carciofi? 

La pianta di Aloe Vera contiene oltre 200 principi attivi – vitamine, minerali, aminoacidi, antiossidanti, fitosteroli e altre. Ha un’azione antiinfiammatorie, stimola la rigenerazione del tessuto, inibisce lo sviluppo di tumori cancerosi, rafforza l’immunità e la capacità del organismo di lottare contro i fattori ambientali nocivi. Aiuta il fegato a liberarsi delle tossine grazie alla capacità straordinaria di detossificazione che ha. E’ un vero miracolo per il fegato, stimola il flusso sanguino e linfatico e rafforza gli organi. 

L’Aloe Vera è una raccomandata durante o dopo la cura degli antibiotici, nel caso di epatite virale, stanchezza cronica ( che può essere provocata da un fegato sovraccarico).

Durante il trattamento ( 2-3 mesi) è indicato rinunciare al consumo di alimenti che danneggia il fegato – fritture, grassi malsani, dolci in eccesso, bevande gassate, latticini.

Limita o rinuncia al consumo del alcool e sigarette. Bevi quanto più succo naturale, smoothie oppure acqua. Adotta un’alimentazione a base di verdure, frutta, cereali, carne magra (pollo, tacchino) e pesce ( aringa, tonno, sardine, salmone).  

Gel Aloe Vera Pulp contiene 99,79% Aloe Vera Barbadensis Miller cresciuta in Messico, non modificata geneticamente, essendo una fonte naturale di: vitamine, aminoacidi, enzimi e minerali. Il gel di aloe ha proprietà antinfiammatorie, antibiotiche, disintossicanti e allevia bruciori dello stomaco.