Tutti abbiamo momenti in cui sentiamo l’urgenza di coccolarci subito con “qualcosa di buono”, che di solito si traduce in un dolce ad alto contenuto di zuccheri. Nonostante, al momento, abbiamo soddisfatto il nostro appetito, a lungo andare il nostro corpo soffre molto a causa dello zucchero, che può mettere in pericolo la nostra salute.
Al giorno d’oggi lo zucchero è presente nella maggior parte dei prodotti che troviamo nei supermercati e può sembrare sempre più difficile evitarlo, soprattutto quando si cerca di scegliere uno spuntino sfizioso per l’intervallo tra i pasti. Tuttavia, non è impossibile e gli specialisti ci assicurano che ne vale la pena. Cercando di ridurre gradualmente la quantità di zucchero nella tua dieta quotidiana, noterai che i risultati arrivano più velocemente di quanto pensassi e ti convinceranno a mantenere questa abitudine come principio di uno stile alimentare a lungo termine. Ecco 4 degli effetti che renderanno la tua vita migliore:
Ti libererai della lussuria. Quel desiderio di “qualcosa di buono e dolce” è alimentato dal consumo frequente di zucchero, che crea dipendenza dai dolci trasformati. Spesso, la voglia di mangiare qualcosa di buono è così forte che non la sopporti. Ma studi specializzati dimostrano che se si riesce a controllare questo appetito per almeno 21 giorni consecutivi (il periodo medio che si dice sia necessario perché un gesto diventi un’abitudine), la forza dell’appetito diminuisce notevolmente. Inoltre, la soddisfazione che provi sapendo di aver superato la tentazione ti darà una maggiore forza interiore e ti confermerà, ancora una volta, che puoi riuscire in tutto ciò che ti sei prefissato di fare.
Avrai una memoria migliore. L’elevato consumo di zucchero colpisce non solo gli organi direttamente correlati alla trasformazione degli alimenti nel corpo, ma anche il sistema nervoso. Troppo zucchero può rallentare i processi mentali e influenzare il centro della memoria. La soluzione: meno zucchero e più grassi naturali, che nutrono i nervi e proteggono la memoria.
Il senso del gusto migliorerà notevolmente. È dimostrato che le sostanze zuccherine o del tabacco intorpidiscono le papille gustative nel tempo. Diventano meno sensibili ai vari aromi naturali, che sembreranno meno intensi e ricchi di quanto non siano in realtà. Una volta che il fattore di disturbo è diminuito o eliminato, in questo caso lo zucchero, le qualità delle papille gustative si normalizzano e potrai nuovamente apprezzare il gusto completamente naturale del cibo.
Avrai un tono generale molto migliore. Lo zucchero ha un’azione infiammatoria, spesso ostacolando i processi in tutto il corpo. Evitando lo zucchero puoi liberare il tuo corpo da questo stress. Il risultato: ti senti pieno di energia e vitalità e sei pronto a goderti i momenti più belli di ogni giorno e ad affrontare con brillantezza anche le sfide più impegnative.
Scegli uno stile alimentare sano e aiuta il tuo corpo a sentirsi bene ogni giorno!